La ripresa economica post Covid-19 passa anche attraverso il rilancio degli investimenti in infrastrutture energetiche primarie e la semplificazione dei procedimenti autorizzativi, in coerenza...
 Una profonda rivalutazione su formazione e ricerca scientifica. A seguito dell'emergenza sanitaria, il docente universitario  del Dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica dell'Università...
Uno dei supercomputer più potenti d’Italia sarà a disposizione della ricerca scientificapubblica e privata impegnata contro il coronavirus. Si tratta dell’infrastruttura CRESCO6, operativa presso il Centro...
Pronto per l’industrializzazione il prototipo che può ridurre i costi di oltre il 30%. Si chiama CONSTANCE (COntrollo iNtelligente e geSTione Automatizzata per il trattameNto di aCque rEflue)...
Un laboratorio hi-tech a 10 metri sotto il livello del mare del Golfo dei Poeti (La Spezia), dotato di telecamera digitale, sensori per il...
Un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio con un’efficienza record superiore al 26% è stata messa a punto da un gruppo tutto italiano composto da...
Biopellicole “intelligenti” che cambiano colore in caso di deterioramento del cibo o che ne prolungano la scadenza; materiali compositi 100% biodegradabili e compostabili. Sono...
ENEA ha progettato e realizzato una serra bioclimatica dotata di un orto idroponico, che permetterà di studiare e valutare le nuove prestazioni energetiche della “Scuola delle Energie”, l’edificio...

Seguici sui Social

665FansMi piace
46IscrittiIscriviti
- Sponsor -

Articoli Recenti