Tetti e pareti verdi: partecipa alla mappatura di ENEA. La compilazione del questionario è prorogata al 30 giugno 2023
È sicuramente il vettore del futuro che cambierà in maniera significativa lo scenario del sistema energetico. L'idrogeno rappresenta una fonte rinnovabile importante, i fondi Pnrr utilizzabili per i progetti legati all'idrogeno sono di 3,6 miliardi di euro. La Sicilia sta...
Francesco Starace, direttore generale di Enel, ha illustrato il piano strategico fino al 2030: l’obiettivo del gruppo è abbandonare la generazione a carbone entro il 2027 e quella a gas entro il 2040 verso l’aspirazione zero emissioni. Per questo...
La necessità di offrire delle dritte agli enti del terzo settore per l’applicazione del Superbonus nelle loro strutture ha portato ENEA e la società consortile non a scopo di lucro in lotta contro la povertà energetica “Fratello Sole” a stilare le “Linee Guida...
Anche per l’anno 2021-2022 la Regione Lazio ha deciso di pubblicare i bandi di partecipazione all’offerta educativa del “Catalogo GENS – Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle aree naturali protette del Lazio”. L’assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della...
Il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) manifesta il suo impegno nel ridurre gli sprechi d’acqua attraverso due iniziative: da una parte un “Fondo per la promozione dell'uso consapevole della risorsa idrica”, dall’altra un bonus idrico per gli interventi di riqualificazione delle risorse d’acqua.
Sensibilizzazione...
"Abbiamo 3 gigawatt di impianti di rinnovabili fermi, anche se hanno la Valutazione di impatto ambientale favorevole, bloccati dalle Soprintendenze (del Ministero della Cultura, n.d.r.) per l'impatto paesaggistico. Ho chiesto di portare questi progetti in Consiglio dei ministri, per...
Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo per la neutralità climatica al 2030, ma ci sono 6 Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio,...