La riduzione delle emissioni dipende anche dal nostro lavoro? a quanto pare si.
Il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore (-40%) con notevoli risparmi in termini di tempo (circa 150 ore), distanza percorsa (3.500 km) e carburante (260 litri di benzina o 237 litri di gasolio). È quanto emerge dallo studio ENEA sull’impatto...
ENEA ha messo a punto un’innovativa metodologia di analisi dell’acqua basata su spettroscopia laser Raman, in grado di rilevare in tempo reale la presenza di sostanze inquinanti, anche a basse concentrazioni. La strumentazione consiste in un dispositivo laser portatile, già utilizzato con...
City Green Light è tra le aziende che ricevono il premio dell’edizione 2020-2022 di Smau Innovazione per NANDO, un servizio innovativo per la raccolta differenziata realizzato in collaborazione con la start up ReLearn che lavora sul tema dei rifiuti con applicativi e...
CATANIA. Il curriculum della docente universitaria Agata Matarazzo parla da solo.
Ma, a conti fatti, va ben oltre il malloppo di fogli e date che testimoniano studio ed esperienze maturate sul campo: la sua è un’impronta capace di...
Lo smaltimento degli pneumatici non è semplice e la possibilità di riciclarli portando la gomma a uno stato di purezza elevatissimo è una conquista. La Electronic Systems, azienda in provincia di Novara, è stata premiata dalla Commissione Europea proprio per esserci...
In data 28 giugno 2021 il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) si è rivolto agli imprenditori invitandoli a manifestare interesse per la realizzazione di impianti eolici offshore, non sulla terra ferma. Adesso sono stati studiati i progetti proposti e a breve si procederà...
Tra le aspirazioni dell’economia circolare c’è quella di far sì che un rifiuto non sia più considerato come tale e possa acquisire un valore aggiunto e nuova vita, secondo il modello end of waste. ENEA sta mettendo in pratica questi principi con...
Nell’ottica del passaggio da waste a end of waste, ci sono molti oggetti il cui riciclaggio non è semplice né subito economicamente conveniente. Tra questi gli pneumatici, che però riciclati chimicamente potrebbero dare prodotti finali dall’alto valore aggiunto. Di questo si è...