Ultimi articoli
“Le nuove sfide ecosostenibili per lo sviluppo della filiera agroalimentare siciliana”
Parte da Catania la nuova sfida del comparto agroalimentare siciliano che punta all’agrivoltaico, l’approccio innovativo per produrre energia solare in...
Ho rispetto per l’acqua
Sensibilizzare sull’uso consapevole della risorsa idrica è l’obiettivo della campagna istituzionale “Ho rispetto per l’acqua” (www.horispettoperlacqua.it ), promossa dal ministero della Transizione ecologica e...
Italia inadempiente
«Ennesima dimostrazione che l'Italia non è uscita dalla logica dell'emergenza e delle scuse e che il problema dell'inquinamento atmosferico è ancora lontano dall'essere risolto»....
Nuovi incentivi per veicoli non inquinanti
A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e...
Più plastica che sabbia nelle spiagge italiane
Con l'estate alle porte si inizia a frequentare le spiagge e ciò che si vede non è positivo. Sono in media 834 i rifiuti...
Più imballaggi riciclati nel 2021
Scarsità di materie prime e aumento dei costi dell’energia non frenano il riciclo degli imballaggi in plastica che raggiunge risultati eccellenti. Nel 2021 le...
Italia ancora indietro nelle rinnovabili
Il 2021 è stato "un altro anno sprecato" per l'Italia. Il mercato delle rinnovabili è cresciuto rispetto all'annus horribilis 2020, ma non quanto avrebbe...
Si investe ancora nelle fonti fossili
Le maggiori società del mondo delle fonti fossili di energia hanno in programma almeno 195 mega-progetti di sfruttamento, vere e proprie "bombe al carbonio"...
Inquinamento e morti
L'inquinamento atmosferico è un problema grave che in Italia, soltanto, nel 2019 ha causato la morte prematura di circa 60000 persone l'anno, 165 in...
Proroga del bonus idrico
È stato fissato al 30 giugno prossimo il termine per poter inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell’anno 2021 per gli...
Riciclo: bene in nord Italia, meno al sud
In Sicilia mancano 15 impianti di recupero dei rifiuti per chiudere il ciclo. Lo ha detto nel corso di un’intervista all’Agenzia Italpress il presidente...
Batterie con più capacità di accumulo
Dar vita a una filiera industriale europea delle batterie per sviluppare tecnologie di accumulo più sicure, durevoli ed economiche a supporto della mobilità elettrica e di una...