Il Conto Termico 2.0 incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche...
Finanziamenti a tasso agevolato per 200 milioni di euro sono stati messi a bando nell’ambito del fondo Kyoto destinato alla riqualificazione energetica degli edifici...
L’Università La Sapienza di Roma ha istituito un nuovo Comitato tecnico-scientifico per la sostenibilità per perseguire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs) delle Nazioni...
Su poco più di 6.000 edifici scolastici presenti in 87 comuni capoluogo di provincia, e frequentati da circa 1,2 milioni di studenti, circa il...
SafeSchool 4.0
SafeSchool4.0 è un'iniziativa che intende contribuire all'attivazione di nuovi programmi di riqualificazione energetica e di miglioramento strutturale del patrimonio edilizio scolastico, con particolare...
Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico (D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016) che consente di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati attraverso questo...
Il 22 febbraio 2018 presso l’emiciclo del Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà la cerimonia del Patto dei Sindaci 2018.
Dopo l'adozione del Pacchetto europeo...
Pronto per l’industrializzazione il prototipo che può ridurre i costi di oltre il 30%.
Si chiama CONSTANCE (COntrollo iNtelligente e geSTione Automatizzata per il trattameNto di aCque rEflue)...


































