Enel ed Eni stanno lavorando insieme per sviluppare progetti di idrogeno verde attraverso elettrolizzatori alimentati da energia rinnovabile. Gli elettrolizzatori saranno posizionati nelle vicinanze...
Una rivoluzione dal punto di vista della mobilità sostenibile. Parliamo di un'auto a idrogeno che percorre oltre 600 chilometri con un pieno e mentre...
In futuro le celle fotovoltaiche potrebbero essere indossate sopra i vestiti, oppure posizionate sulle auto o sugli ombrelloni, in spiaggia. Sono, questi, solo alcuni dei...
Snam lancia il programma di Open Innovation Snaminnova, che si svilupperà su un orizzonte pluriennale con l’obiettivo di rafforzare la capacità innovativa dell’azienda in...
Nel 2019 i progetti di ricerca e innovazione dell’ENEA finanziati dall’Unione europea sono più che raddoppiati rispetto all'anno precedente. È quanto emerge dal rapporto...
La Giunta regionale pugliese ha approvato un Protocollo di intesa tra Regione Puglia e GSE (Gestore Sevizi energetici) con l’obiettivo di avviare il Reddito...
Trasformare le industrie verso ecosistemi sostenibili è un compito arduo, ma percorribile ed è imperativo trovare nuove tecnologie per ridurre sempre più le fonti di...
L’inquinamento atmosferico ha un impatto rilevante sulla resa degli impianti fotovoltaici in Italia, con perdite medie annue pari al 5% causate dal solo particolato...

Eventi in programma

Seguici sui Social

665FansMi piace
45IscrittiIscriviti
- Sponsor -

Articoli Recenti